Covid-19 e matematica

Consiglierei di rileggere l’articolo “Scienza, democrazia ed ex alunni “ e successivamente l’intervista rilasciata dal Prof. Andrea Crisanti ” Convivere con il virus grazie ai modelli matematici” da Roberto Natalini.

Galileo Galilei.

«La filosofia [della natura] è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto dinanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscere i caratteri ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi [sic] è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto»

Il Saggiatore (1623), in Opere, vol. VI, p. 232.

A gennaio, con i modelli matematici, era già possibile prevedere l’evoluzione dell’epidemia partenndo dai dati cinesi e basandosi solo sul calcolo differenziale..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...