Conosciamo vari tipi di virus che possono dare epatiti nell’uomo.
Tra questi i virus dell’epatite A, B,e C. In questi ultimi anni si è aggiunto il virus del’’epatite E.
HEV è un virus a RNA a filamento singolo classificato come unico membro del genere Hepevirus, famiglia Hepeviridae.
Diffuso nelle regioni asiatiche e in alcuni paesi in via di sviluppo, è oggi presente anche se sporadicamente in Europa e in alcuni paesi industrializzati. E’ recente il rilevamento di ceppi di virus dell’epatite E (HEV) nei conigli nella Repubblica popolare cinese e negli Stati Uniti. Pertanto i conigli sono da ritenere un altro serbatoio dell’epatite E. Nel 1997 è stata confermata la natura zoonotica di HEV.
In Italia il virus è presente e gli anticorpi anti HEV andrebbe sempre ricercati nei pazienti affetti da epatite acuta o incremento dei valori delle transaminasi.