Covid-19 varianti e nuovi farmaci

Ci siamo appena abituati ad introdurre nel nostro lessico parole come variante delta e omicron che subito compare Omicron 2, già prevalente in alcune nazioni come la Danimarca. Variante una volta e mezza più contagiosa della prima versione ma non per questo più grave. Ora è presente anche da noi in nove regioni Lazio compreso. Ma anche a detta della premier danese la variante non desta preoccupazione tanto che dal 1° febbraio i danesi diranno addio alle restrizioni anti Covid-19. Nonostante sia particolarmente diffusiva, la variante ha dimostrato scarsa propensione per il tessuto polmonare interessando principalmente le vie respiratorie superiori, quindi causando probabilmente meno polmoniti.

Per contrastare il virus Sars-CoV-2 con le sue varianti Omicron, arriva ora un nuovo antivirale prodotto dalla Pfizer approvato giovedì 27 gennaio scorso dall’EMA e presto disponibile in Italia con il nome di Paxlovid, farmaco antivirale orale. Il Generale Figliuolo ne ha già disposto l’acquisto.

Nella mia attività di medico ho avuto l’opportunità di sperimentare il primo antivirale, inibitore delle proteasi, quando giovane medico mi occupavo di AIDS presso l’Ospedale L. Spallanzani di Roma. Fu il primo farmaco antivirale efficace nella cura dell’AIDS ma anche il capostipite di una serie di farmaci antivirali che hanno permesso oggi la formulazione di nuove molecole e come allora di contrastare malattie di nuova insorgenza.

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA in data 20 gennaio ha stabilito le modalità per l’utilizzo. Paxlovid è indicato per il trattamento di pazienti adulti con infezione recente da Sars-CoV-2 con malattia lieve -moderata, in buone condizioni respiratorie ma condizioni cliniche concomitanti che costituiscono fattori di rischio per evoluzione in Covid-19 severo. Va assunto entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi, per cinque giorni due volte nella giornata. Il farmaco contiene due principi attivi nirmatrelvir e ritonavir. Ha le modalità per la selezione dei pazienti e per la prescrivibilità analoghe all’altro antivirale orale mulnupiravir. La confezione fornisce le dosi necessarie per un trattamento completo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...